Il servizio scuolabus è organizzato e gestito dalle Amministrazioni Comunali di Robecchetto con Induno e Turbigo alle quali ci si deve rivolgere per le iscrizioni, i pagamenti e ogni tipo di chiarimento.
Il servizio provvede al trasporto dalle fermate all'interno del territorio comunale a scuola e viceversa per tutti gli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria, con priorità a quelli residenti più lontano dalla scuola.
L'iscrizione ha validità per l'intero anno scolastico ed eventuale rinuncia deve essere effettuata in forma scritta su modello disponibile presso l'Ufficio scuola del Comune entro il mese precedente a quello della disdetta.
Il costo del servizio è di euro 45,00 al mese
Il pagamento avverrà tramite bollettini che potranno essere pagati:
Il servizio provvede al trasporto dalle fermate all'interno del territorio comunale a scuola e viceversa
L'iscrizione ha validità per l'intero anno scolastico.
Le domande di iscrizione vanno presentate presso l'ufficio pubblica istruzione allegando una foto tessera. In seguito sarà rilasciato apposito tesserino, in mancanza del quale non sarà possibile usufruire del servizio.
In caso di esubero di richieste rispetto alla disponibilità dei posti sullo scuolabus sarà tenuta in considerazione la distanza abitazione/scuola di ogni singolo iscritto entro la data di scadenza delle iscrizioni.
Il costo del servizio completo (andata e ritorno) è
È possibile iscriversi anche a mezzo servizio (un solo viaggio a scelta tra andata o ritorno) con i seguenti costi
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
1
|
2 |
3 |
4 |
5
|
6
|
7
|
8 |
9 |
10 |
11
|
12
|
13 |
14
|
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25
|
26
|
27 |
28 |
|
|
|
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
Grazie a Nadia Caprotti, Mario Varini, Paolo Bozzo, Maxx Berni, Pietro Cappai e a tutti i Maestri di Porte Aperte sul web.